Pensa a diversi paesi e nazioni che vivono in tutto il mondo. Sono gli stessi? Cosa li rende diversi? Cosa rende un paese unico e interessante? È quello il cibo? I vestiti? Il comportamento? La musica? O le credenze e i valori che le persone hanno come nazione?
Le culture sono ciò che rende il paese unico e interessante. Ogni paese ha diverse attività culturali e rituali culturali. La cultura include i beni materiali, le cose che le persone usano e producono. La cultura è anche le credenze e i valori delle persone e il modo in cui pensano e comprendono il mondo e la propria vita. Il cibo fa parte della cultura di una nazione. Anche gli abiti che indossano, la musica, le arti, le leggi, la conoscenza fanno parte della cultura.
In questa lezione impareremo di più sulla CULTURA. Noi discuteremo:
Cultura è un termine generico (che significa: copre un'ampia gamma di concetti appartenenti a una categoria comune), che comprende il comportamento sociale e le norme presenti nelle società umane, nonché la conoscenza, le credenze, le arti, le leggi, i costumi, le capacità e le abitudini degli individui di questi gruppi.
La cultura offre adeguate opportunità per la soddisfazione dei nostri bisogni e desideri. Sia i bisogni biologici che quelli sociali sono soddisfatti in modi culturali, quindi la cultura è il processo attraverso il quale gli esseri umani soddisfano i propri desideri.
La cultura è una parte importante della vita delle persone. La nostra cultura modella il modo in cui viviamo, lavoriamo, fa la differenza nel modo in cui vediamo noi stessi e gli altri. Colpisce anche i nostri valori, o ciò che consideriamo giusto e sbagliato. Influenza il nostro umore, le speranze, le lealtà, le preoccupazioni e le paure.
Imparare a conoscere altre culture ci aiuta a comprendere diverse prospettive all'interno del mondo in cui viviamo. Aiuta a dissipare stereotipi negativi e pregiudizi personali su diversi gruppi.
La cultura può anche variare all'interno di una regione, società o sottogruppo.
Ci sono due componenti fondamentali della cultura:
1. La cultura immateriale è anche conosciuta come cultura simbolica e comprende:
I valori sono lo standard di una cultura per discernere ciò che è buono e giusto nella società, aiutano a modellare una società suggerendo ciò che è buono e cattivo, bello e brutto, e così via. Spesso suggeriscono come le persone dovrebbero comportarsi, ma non riflettono accuratamente come si comportano le persone. I valori variano anche da cultura a cultura.
Le credenze sono i principi o le convinzioni che le persone ritengono vere, possono essere credenze specifiche degli individui in una società o valori collettivi condivisi.
Le norme definiscono come comportarsi in accordo con ciò che la società ha definito buono, giusto e importante, e la maggior parte dei membri della società vi aderisce. Le norme possono essere formali o informali. Le norme formali sono regole scritte stabilite e le norme informali sono comportamenti casuali a cui generalmente e ampiamente conformi.
Il mondo è pieno di simboli. I simboli, come gesti, segni, oggetti, segnali e parole, aiutano le persone a capire quel mondo. Mentre le diverse culture hanno diversi sistemi di simboli, un simbolo è comune a tutte: la lingua.
La lingua è una delle parti più importanti di qualsiasi cultura. È il modo in cui le persone comunicano tra loro, costruiscono relazioni e creano un senso di comunità. Ci sono circa 6.500 lingue parlate nel mondo oggi, e ognuna è unica in vari modi.
2. Cultura materiale, include tutti gli oggetti fisici della società, come strumenti e tecnologia, cibo, musica, abbigliamento, architettura, mezzi di trasporto, ecc.
Quello che indossiamo non è solo un materiale cucito insieme per proteggerci. Ciò che indossiamo è un significante della nostra identità e cultura. Se guardiamo indietro nel tempo, ci rendiamo conto che le comunità hanno utilizzato l'abbigliamento come mezzo per comunicare lo status o celebrare eventi importanti. Inoltre, per mostrare l'unità tra molte altre cose.
Il cibo è una parte importante del patrimonio culturale e dell'identità nazionale. Le persone di diversa estrazione culturale mangiano cibi diversi. Anche ciò che consumiamo, come lo acquistiamo, chi lo prepara, chi è a tavola e chi mangia per primo varia tra le diverse culture.
Anche i mezzi di trasporto fanno parte della cultura. Alcune culture hanno mezzi di trasporto unici. Tali esempi in tutto il mondo sono la ferrovia sospesa - Wuppertal, Germania; Pista da slittino - Madeira, Portogallo; Cocotaxi - Cuba; Treno di bambù - Cambogia; Maglev - Giappone.
La musica è un linguaggio espressivo della cultura. Spesso racconta una storia, esprime emozioni o condivide idee con la società. La musica riflette le caratteristiche culturali di una società.
Fondamentalmente, l'architettura esiste per creare l'ambiente fisico in cui le persone vivono, ma l'architettura non è solo l'ambiente costruito, è anche una parte della cultura delle persone. È una rappresentazione di come vedono se stessi e di come vedono il mondo.
Tutte le culture condividono queste caratteristiche di base:
La diversità culturale, o talvolta indicata come multiculturalismo , è una qualità di culture diverse e molte diverse. La diversità culturale è un sistema che riconosce e rispetta l'esistenza e la presenza di diversi gruppi di persone all'interno di una società.
Vantaggi e svantaggi della diversità culturale
I vantaggi più evidenti della diversità culturale includono l'unità all'interno della cultura condivisa, come comprendere il comportamento degli altri, celebrare insieme le feste; e la varietà della vita in modo positivo, dà più modi per vestirsi, cibo, musica, ecc.; rende le persone uniche; offre al mondo diverse prospettive per risolvere i problemi.
Tra gli svantaggi più evidenti della diversità culturale vi sono le barriere linguistiche, la tensione sociale e il disimpegno civico. Ad ogni modo, questi non sono motivi per evitare la diversità, ma piuttosto fattori da tenere a mente mentre la società si dirige verso un futuro più diversificato.
La cultura è spesso confusa con la tradizione, ma i termini correlati possono significare cose diverse. La principale differenza tra cultura e tradizione è che la cultura è rappresentata dalle idee, dai costumi e dal comportamento sociale di un particolare gruppo sociale, mentre la tradizione è la trasmissione di costumi e credenze da una generazione all'altra. La tradizione fa parte della cultura.
Cos'è un'usanza nella cultura e nella tradizione?
Un'usanza è definita come un'idea culturale che descrive un comportamento regolare e modellato che è considerato caratteristico della vita in un sistema sociale. Stringere la mano, inchinarsi e baciare (tutte usanze) sono metodi per salutare le persone. Il metodo più comunemente usato in una data società aiuta a distinguere una cultura dall'altra.
Il modo di salutare le persone non è lo stesso nelle diverse culture. In Russia, il tipico saluto è una stretta di mano molto decisa. In Belgio, le persone si baciano su una guancia quando si incontrano, indipendentemente dal sesso o da quanto si conoscano. Negli Stati Uniti è normale che gli uomini si stringano la mano quando si incontrano, un sorriso e un "ciao" andranno benissimo.
Culture diverse hanno usanze diverse e ciò significa che qualcosa che potrebbe essere una tradizione consolidata in una società potrebbe non esserlo in un'altra. Le usanze possono differire in qualsiasi segmento della cultura, come il cibo, la musica e così via.