Google Play badge

quadrilateri


Un quadrilatero è un poligono a quattro lati. Un quadrilatero ha quattro vertici, quattro angoli e quattro lati.

Lati adiacenti e opposti: due lati qualsiasi che si incontrano in un vertice del quadrilatero sono chiamati lati adiacenti. I lati che non si incontrano in un vertice si chiamano lati opposti. Per esempio:

Angoli adiacenti e opposti: Due angoli di un quadrilatero sono detti angoli adiacenti se hanno un lato in comune. Due angoli non adiacenti si dicono angoli opposti. Per esempio:

Proprietà somma degli angoli di un quadrilatero: La somma delle misure degli angoli interni di un quadrilatero è 360°, cioè ∠A + ∠B + ∠C + ∠D = 360


Tipi di quadrilateri

Parallelogramma Un quadrilatero che ha due coppie di lati opposti paralleli.
Rettangolo Un parallelogramma il cui ogni angolo è un angolo retto.
Piazza Un quadrato è un rettangolo che ha due lati adiacenti uguali.
Rombo Un rombo è un parallelogramma che ha due lati adiacenti uguali.
Aquilone Un aquilone è un quadrilatero che ha due coppie di lati adiacenti uguali.
Trapezio Un trapezio è un quadrilatero che ha una coppia di lati opposti paralleli ma gli altri due lati non sono paralleli.
Trapezio isoscele Se i due lati non paralleli di un trapezio sono uguali allora si parla di trapezio isoscele.

Download Primer to continue