Il giudizio può essere semplicemente definito come il processo di prendere decisioni. Semplici decisioni che prendiamo ogni giorno includono quando svegliarsi, cosa indossare e cosa fare durante il giorno. Possiamo giudicare persone, situazioni e oggetti. Ad esempio, si può giudicare il colore e dire che il rosso è buono. Scopriamo di più su questo argomento.
OBIETTIVI FORMATIVI
Entro la fine di questo argomento, dovresti;
- Comprendi il significato di giudizio
- Comprendere le forme di giudizio
- Comprendere gli elementi di buon senso e come realizzarli
Il giudizio è anche noto come aggiudicazione . Si riferisce alla valutazione delle prove al fine di prendere decisioni. Il giudizio può anche essere definito come la capacità di prendere decisioni ponderate.
Il termine giudizio ha i seguenti usi o forme;
- Informale. Questo si riferisce alle opinioni espresse come fatti.
- Informale e psicologico. Questo è usato in riferimento alla qualità delle facoltà cognitive e alle capacità di giudizio di particolari individui, tipicamente note come discernimento o saggezza .
- Formale. Ciò comporta l'atto mentale di negare o affermare una cosa di un'altra tramite il confronto.
- Legale. Questo è usato nel contesto di un processo legale, per fare riferimento alla sentenza, alla conclusione o alla dichiarazione finale che si basa su una valutazione ponderata delle prove nota come giudizio. Ad esempio, una sentenza dell'alta corte.
- Religioso. Questo è usato nel concetto di salvezza per riferirsi al giudizio di Dio nel determinare l'inferno o il paradiso per tutti gli esseri umani. La valutazione di Dio del valore di una persona: una determinazione del bene trasmette un grande valore mentre quella del male trasmette senza valore.
Inoltre, il giudizio può significare:
- Giudizio di personalità. Un fenomeno psicologico di una persona che forma opinioni su altre persone. Ad esempio, giudicare la personalità di una persona in base al suo aspetto facciale.
ELEMENTI DI BUON GIUDIZIO
Come migliorare il tuo processo decisionale?
I leader esemplari fanno buon giudizio. Hanno la capacità di combinare esperienza e conoscenza rilevanti, con qualità personali, per formarsi opinioni, quindi prendere decisioni. Nota che i buoni lettori e ascoltatori tendono ad avere buoni giudizi. Questo perché hanno una vasta gamma di esperienze che consentono loro di riconoscere analogie e parallelismi che altri potrebbero perdere. Vediamo gli elementi del buon giudizio. Loro includono;
- Apprendimento: leggere in modo critico e ascoltare con attenzione. Affinché tu possa esprimere un buon giudizio, devi prima trasformare la tua conoscenza in comprensione. Molti leader danno giudizi sbagliati perché si affrettano e filtrano inconsciamente le informazioni che ottengono o non sono abbastanza critici con ciò che leggono o sentono. Sfortunatamente, la maggior parte di noi non assorbe le informazioni che riceve. Teniamo a filtrare ciò che non ci aspettiamo e ciò che non vogliamo sentire. Tuttavia, il sovraccarico di informazioni è anche una sfida al buon senso. Le persone che fanno buon giudizio sono scettiche nei confronti delle informazioni che non hanno senso.
- Fiducia: cerca la diversità e non la convalida. Quando ci si avvicina a una decisione, è importante attingere dall'esperienza di altre persone oltre che dalla propria. È anche importante notare che è facile innamorarsi di informazioni che convalidano le tue convinzioni. Pertanto, mentre esprimi giudizi di alto livello, ti consigliamo di cercare prospettive diverse e lavorare per non conformarti alle loro convinzioni. Questo aiuta a evitare di prendere decisioni sbagliate sulla base di informazioni conformi alle tue convinzioni.
- Esperienza: rendi la sua applicazione pertinente e non ristretta. Al di là delle prove e dei dati necessari per prendere una decisione, anche l'esperienza gioca un ruolo importante. Se hai vissuto una sfida simile in passato, è più probabile che tu faccia un buon giudizio.
- Distacco. Una delle componenti vitali del buon senso è la capacità di distacco, sia emotivamente che intellettualmente. Ciò può essere ottenuto affrontando i propri pregiudizi. Capire, cercare chiarimenti e accettare diversi punti di vista.
- Opzioni. Prendere decisioni spesso richiede di fare una scelta tra due opzioni. Per dare un buon giudizio, devi riflettere prima di agire. Rifletti su tutte le opzioni presentate ma non dimenticare di considerare le opzioni non presentate.
COME PRENDERE BUONI GIUDIZIO
- Sviluppa la giusta mentalità. Le persone di mentalità aperta tendono a dare giudizi migliori rispetto alle persone di mentalità chiusa. Sviluppa una mentalità di crescita. Quando si effettua un giudizio è bene considerare sia gli esiti negativi che quelli positivi.
- Trascorri del tempo con persone che hanno buon senso. Questo ti rende facile esercitare il buon senso, ti danno feedback e comportamenti da modellare.
- Scopri qualunque cosa tu stia esprimendo giudizi. L'informazione è potere, più sei informato su un argomento o una situazione, migliore sarà il tuo giudizio.
- Ulteriori informazioni su un buon processo decisionale. Questo puoi farlo studiando le ricerche fatte sul buon processo decisionale.
Il buon senso è un'abilità essenziale per tutte le persone, in particolare per i leader. Il giudizio è un processo. Prenditi del tempo per analizzare i dati prima di giungere a un giudizio, poiché molti buoni giudizi spesso richiedono tempo e una buona analisi.