Google Play badge

igiene


Obiettivi formativi

Entro la fine di questa lezione, dovresti essere in grado di;

I servizi igienico-sanitari si riferiscono alle condizioni di salute pubblica correlate all'acqua potabile sicura e allo smaltimento e al trattamento delle acque reflue e degli escrementi umani. Prevenire il contatto degli esseri umani con le feci fa parte dei servizi igienico-sanitari, così come lavarsi le mani con il sapone.

I sistemi di risanamento mirano a proteggere la salute umana attraverso la fornitura di un ambiente pulito, bloccando così la trasmissione di malattie. Ad esempio, la diarrea può essere ridotta al minimo attraverso un'adeguata igiene. Molte malattie possono essere facilmente trasmesse a causa dei bassi livelli di igiene. Loro includono; colera, poliomielite, tracoma e schistosomiasi.

Le diverse tecnologie e approcci ai servizi igienico-sanitari includono;

Un sistema di servizi igienico-sanitari include la cattura, lo stoccaggio, il trasporto, il trattamento e lo smaltimento o il riutilizzo di escrementi umani e acque reflue. Le attività di riutilizzo nel sistema igienico-sanitario mirano a raccogliere sostanze nutritive, acqua, materia organica o energia contenute nelle acque reflue e negli escrementi. Questa è chiamata economia dei servizi igienico-sanitari o catena del valore dei servizi igienico-sanitari.

L'immagine sopra mostra il processo di riutilizzo dei rifiuti. Alcuni degli usi includono; come fonte di combustibile, fonte di cibo per mangimi animali, come fonte di materiali da costruzione e recupero di metalli preziosi.

Finalità della sanificazione

Lo scopo generale dei servizi igienico-sanitari è fornire un ambiente di vita sano per tutti. Altri scopi di servizi igienico-sanitari includono; proteggere le risorse naturali come suolo, acque superficiali e sotterranee e fornire sicurezza e dignità a tutti quando urinano o defecano.

Sistemi efficaci di risanamento forniscono barriere tra gli esseri umani e gli escrementi. Questo aiuta a interrompere il ciclo di trasmissione della malattia.

Le tecnologie igienico-sanitarie possono includere strutture ingegneristiche come sistemi fognari, discariche di rifiuti solidi, trattamento del deflusso superficiale e trattamento delle acque reflue. Queste strutture sono progettate principalmente per il trattamento dei rifiuti solidi urbani e delle acque reflue. Le tecnologie igienico-sanitarie possono anche assumere la forma di semplici sistemi igienico-sanitari in loco. In alcuni casi può trattarsi di una semplice latrina a fossa per la gestione degli escrementi.

Tipi di sanificazione

Vantaggi del miglioramento dei servizi igienico-sanitari

Loro includono;

Sommario

Lo abbiamo imparato;

Download Primer to continue