Google Play badge

tipi di inflazione


Tipi di inflazione

L'inflazione è quando i prezzi di beni e servizi aumentano nel tempo. Ciò significa che il denaro acquista meno di quanto facesse prima. Impariamo a conoscere i diversi tipi di inflazione.

1. Inflazione da domanda

L'inflazione da domanda si verifica quando le persone vogliono acquistare più beni e servizi di quelli disponibili. Quando la domanda è superiore all'offerta, i prezzi salgono.

Esempio: immagina che ci siano solo 10 giocattoli in un negozio, ma 20 bambini vogliono comprarli. Il proprietario del negozio potrebbe aumentare il prezzo perché molti bambini vogliono i giocattoli.

2. Inflazione da costi

L'inflazione da costi si verifica quando il costo per produrre beni e servizi aumenta. Ciò può accadere a causa di prezzi più alti per materie prime o salari. Quando costa di più produrre le cose, le aziende aumentano i loro prezzi.

Esempio: se il prezzo del legno aumenta, i produttori di mobili spenderanno di più per realizzare sedie e tavoli. Quindi aumenteranno i prezzi di sedie e tavoli per coprire i costi più elevati.

3. Gonfiaggio incorporato

L'inflazione incorporata si verifica quando i lavoratori si aspettano che i prezzi salgano, quindi chiedono salari più alti. Le aziende quindi aumentano i prezzi per pagare i salari più alti, portando a più inflazione.

Esempio: se i lavoratori si aspettano che il costo della vita aumenti, potrebbero chiedere un aumento. Se ottengono salari più alti, l'azienda potrebbe aumentare i prezzi dei suoi prodotti per coprire i salari più alti.

4. Iperinflazione

L'iperinflazione è quando i prezzi salgono molto rapidamente e di molto. Questo di solito accade quando un paese stampa troppa moneta, facendo sì che la moneta valga meno.

Esempio: In alcuni paesi, per comprare una pagnotta di pane, era necessaria una carriola piena di soldi, perché il denaro aveva perso molto valore.

5. Stagflazione

La stagflazione è quando l'inflazione avviene contemporaneamente a un'elevata disoccupazione e a una lenta crescita economica. Questa è una situazione rara e difficile per un paese.

Esempio: se un paese ha prezzi elevati ma molte persone sono senza lavoro e l'economia non cresce, si sta verificando una stagnazione.

6. Deflazione

La deflazione è l'opposto dell'inflazione. Si verifica quando i prezzi scendono nel tempo. Anche se questo può sembrare positivo, può essere negativo per l'economia perché le persone potrebbero aspettare ad acquistare cose, sperando che i prezzi scendano ulteriormente.

Esempio: se le persone si aspettano che il prezzo di un nuovo telefono scenda, potrebbero aspettare ad acquistarlo. Ciò può far sì che le aziende vendano meno telefoni e guadagnino meno.

7. Rilancio

La reflazione è quando il governo cerca di aumentare i prezzi per combattere la deflazione. Potrebbe farlo abbassando i tassi di interesse o aumentando l'offerta di moneta.

Esempio: se i prezzi scendono troppo, il governo potrebbe abbassare i tassi di interesse, in modo che le persone prendano in prestito più denaro e spendano di più, contribuendo così a far risalire i prezzi.

8. Disinflazione

La disinflazione è quando il tasso di inflazione rallenta. I prezzi continuano a salire, ma non così rapidamente come prima.

Esempio: se l'anno scorso i prezzi sono aumentati del 5%, ma quest'anno solo del 3%, si tratta di disinflazione.

Riepilogo dei punti chiave

Download Primer to continue