Google Play badge

relazioni degli stati uniti con il medio oriente


Relazioni degli Stati Uniti con il Medio Oriente

La relazione tra Stati Uniti e Medio Oriente è un argomento complesso e importante. Questa lezione ti aiuterà a comprendere la storia e gli eventi chiave che hanno plasmato questa relazione. Esploreremo eventi significativi, personaggi chiave e l'impatto di queste relazioni sia sugli Stati Uniti che sul Medio Oriente.

Relazioni iniziali

Nei primi anni del XX secolo, il Medio Oriente non era un obiettivo importante per gli Stati Uniti. Tuttavia, le cose iniziarono a cambiare dopo la prima guerra mondiale. La scoperta del petrolio nella regione lo rese molto importante. Il petrolio è una risorsa preziosa che viene utilizzata per produrre benzina e altri prodotti. Gli Stati Uniti avevano bisogno di petrolio per il loro crescente numero di automobili e fabbriche.

Seconda guerra mondiale e dopo

Durante la seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti iniziarono a prestare maggiore attenzione al Medio Oriente. Il petrolio della regione era cruciale per lo sforzo bellico. Dopo la guerra, gli Stati Uniti volevano assicurarsi di avere accesso a questo petrolio. Ciò portò a legami più stretti con paesi come l'Arabia Saudita. Nel 1945, il presidente Franklin D. Roosevelt incontrò il re Abdulaziz dell'Arabia Saudita. Questo incontro segnò l'inizio di una forte relazione tra i due paesi.

L'era della Guerra Fredda

Durante la Guerra Fredda, gli USA e l'Unione Sovietica erano rivali. Entrambi volevano influenzare il Medio Oriente. Gli USA sostenevano i paesi che erano contrari al comunismo, il sistema politico dell'Unione Sovietica. Ciò portò ad alleanze con paesi come l'Iran e la Turchia. Gli USA sostennero anche Israele, un nuovo paese fondato nel 1948. Questo sostegno creò tensioni con i paesi arabi, che erano contrari a Israele.

Eventi e cifre chiave

Diversi eventi e personaggi chiave hanno plasmato le relazioni tra Stati Uniti e Medio Oriente:

Relazioni moderne

Negli ultimi anni, le relazioni degli Stati Uniti con il Medio Oriente hanno continuato a essere importanti. Gli Stati Uniti sono stati coinvolti in diversi conflitti nella regione, tra cui le guerre in Iraq e Afghanistan. Queste guerre facevano parte degli sforzi degli Stati Uniti per combattere il terrorismo dopo gli attacchi dell'11 settembre 2001.

Gli USA continuano inoltre a supportare Israele e hanno lavorato per migliorare le relazioni con altri paesi della regione. Ad esempio, gli USA hanno contribuito a mediare gli Accordi di Abraham nel 2020, che hanno portato ad accordi di pace tra Israele e diversi paesi arabi.

Impatto sulla vita quotidiana

La relazione tra gli Stati Uniti e il Medio Oriente influenza la vita quotidiana in molti modi. Ad esempio, il prezzo della benzina può essere influenzato dagli eventi in Medio Oriente. Quando c'è un conflitto nella regione, i prezzi del petrolio possono salire, rendendo la benzina più costosa.

Le decisioni di politica estera degli Stati Uniti hanno un impatto anche sulla vita delle persone in Medio Oriente. Ad esempio, le azioni militari possono portare a cambiamenti nei governi e influenzare la stabilità della regione.

Riepilogo dei punti chiave

Download Primer to continue