Il software è come uno strumento che ci aiuta a fare molte cose, come giocare, inviare messaggi o persino imparare cose nuove. Quando sviluppiamo un software, dobbiamo decidere cosa deve fare prima di iniziare. Questo elenco di cose da fare è chiamato requisiti software. In questa lezione, impareremo cosa sono i requisiti software, perché sono importanti e come si inseriscono nel processo di sviluppo del software. Useremo parole semplici ed esempi pertinenti alla vita di tutti i giorni.
Un requisito software è una dichiarazione che descrive una caratteristica o una funzione che un software deve avere. Pensatela come una lista dei desideri o una lista di cose da fare per un programma per computer. Ad esempio, se desiderate che un gioco abbia personaggi colorati, movimenti fluidi e suoni divertenti, queste idee diventano i requisiti del gioco.
Immagina di organizzare la tua festa di compleanno. Potresti dire: "Voglio torta, palloncini e giochi". Allo stesso modo, quando si crea un software, si elencano le funzioni che il software deve svolgere. Questa lista aiuta tutti a capire come dovrebbe essere il prodotto finale e come dovrebbe funzionare.
Il processo di creazione del software si articola in diverse fasi. Chiamiamo questo processo "ciclo di vita dello sviluppo del software", o in breve SDLC. I requisiti software entrano in gioco fin dall'inizio. Esaminiamo le fasi dell'SDLC per vedere dove vengono utilizzati i requisiti software:
I requisiti software guidano ogni fase. Aiutano tutti a lavorare insieme senza intoppi e garantiscono che il software finale faccia ciò che dovrebbe fare.
I requisiti software sono molto importanti per molti motivi. Fungono da guida o mappa chiara per tutti coloro che lavorano a un progetto. Ecco alcuni motivi per cui sono importanti:
Nella vita di tutti i giorni, pensa a una ricetta che ti dice quali ingredienti ti servono per preparare i biscotti. Senza la ricetta, potresti perdere un ingrediente o aggiungere troppo di qualcosa. Allo stesso modo, i requisiti software indicano agli sviluppatori esattamente cosa serve per ottenere il miglior prodotto software.
Raccogliere i requisiti software significa parlare con le persone che utilizzeranno il software e mettere per iscritto le loro esigenze. Può essere come intervistare amici o familiari per sapere cosa si può fare per loro. Gli sviluppatori pongono molte domande, come:
Ad esempio, se una biblioteca locale desidera un nuovo sistema informatico, le persone coinvolte potrebbero dire: "Abbiamo bisogno di un modo per cercare libri velocemente", "Vogliamo un sistema che consenta di prendere in prestito i libri facilmente" e "Abbiamo bisogno di un modo per aggiungere nuovi libri al sistema". Ognuno di questi requisiti è un requisito. Gli sviluppatori li annotano e li utilizzano come piano durante la progettazione del sistema.
Questa parte del processo è come ascoltare attentamente un amico. Quando un amico ti dice cosa desidera per la sua festa di compleanno, tu scrivi le sue idee. Allo stesso modo, gli sviluppatori ascoltano e registrano le idee che diventeranno requisiti software.
I requisiti software possono essere suddivisi in diverse tipologie. Due delle più comuni sono:
Immagina di andare in bicicletta. I requisiti funzionali sono come saper pedalare, sterzare e frenare. I requisiti non funzionali sono come avere un telaio robusto, pneumatici lisci e una sella comoda. Entrambi sono necessari per una pedalata divertente e sicura. Allo stesso modo, sia i requisiti software funzionali che quelli non funzionali garantiscono il corretto funzionamento del software e la facilità d'uso per gli utenti.
Dopo aver raccolto i requisiti, il passo successivo è scriverli in modo chiaro e semplice. Questo elenco è come un manuale di istruzioni per lo sviluppo del software. Gli sviluppatori usano un linguaggio chiaro e parole facili da capire per scrivere ogni requisito.
Ecco alcuni semplici suggerimenti per scrivere buoni requisiti software:
Queste linee guida aiutano il team a lavorare in modo più fluido. Quando tutti riescono a comprendere i requisiti, è più facile sviluppare il miglior software possibile. È come quando si disegnano immagini con le etichette. Le etichette rendono facile per tutti capire cosa rappresenta ogni parte del disegno.
Usiamo un semplice esempio per spiegare meglio i requisiti software. Immagina di aprire un chiosco di limonata. Se dovessi aprire un chiosco di limonata, avresti una lista di cose da fare:
Ogni passaggio che segui è come un requisito software. Il primo passaggio ti dice cosa fare per primo. Il secondo passaggio ti mostra di cosa hai bisogno. Se dimentichi un passaggio, il tuo stand di limonata potrebbe non funzionare bene. Nel software, se un requisito non viene soddisfatto o non è chiaro, il programma potrebbe non funzionare come previsto. Sia lo stand di limonata che il progetto software necessitano di un piano chiaro per avere successo.
I requisiti software aiutano il team a prendere decisioni importanti. Quando tutti i membri del team sanno cosa dovrebbe fare il software, possono decidere il modo migliore per svilupparlo e testarlo. Ad esempio, se un requisito richiede che un gioco abbia una grafica colorata, il team potrebbe decidere di utilizzare strumenti speciali per creare immagini brillanti. Se un altro requisito richiede tempi di caricamento rapidi, il team deve scegliere le migliori pratiche di codice per raggiungere tale obiettivo.
È simile alla pianificazione di un progetto scolastico. Se l'insegnante ti fornisce un elenco di materiali e compiti, puoi decidere come collaborare con i tuoi compagni di classe. Se uno studente è bravo a disegnare e un altro a scrivere, puoi dividerti il lavoro. Allo stesso modo, requisiti software chiari aiutano sviluppatori, designer e tester a lavorare bene in team.
I requisiti software sono utilizzati in molti contesti quotidiani. Ogni volta che si utilizza un'app su un tablet o un computer, c'è un team dietro di essa che ha seguito un piano di requisiti software. Ecco alcuni esempi:
Anche i dispositivi più semplici, come una calcolatrice su un computer o un telefono, hanno requisiti software. La calcolatrice deve eseguire correttamente addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni. Tutte queste funzionalità sono pianificate in anticipo affinché la calcolatrice funzioni al meglio per l'utente.
Dopo aver scritto i requisiti del software, è importante rivederli. Il team si pone domande come: "Abbiamo compreso ogni esigenza?" e "C'è margine di miglioramento?". A volte, potrebbe essere richiesto un feedback ai futuri utenti. Il feedback aiuta a perfezionare i requisiti e a migliorarli ulteriormente.
Immagina di aver disegnato un'immagine e di averla mostrata a un amico. Il tuo amico potrebbe dire: "Magari aggiungi più colori o un sole più grande". Puoi quindi aggiungere queste idee per rendere l'immagine ancora più bella. Allo stesso modo, il feedback aiuta gli sviluppatori a migliorare l'elenco dei requisiti prima di iniziare a sviluppare il software.
Questo processo di ascolto, revisione e finalizzazione è molto importante. Garantisce che il progetto inizi con il piede giusto e che tutti sappiano esattamente cosa creare. Aiuta anche a evitare problemi in seguito, durante la fase di sviluppo del software, proprio come pianificare in anticipo aiuta a evitare un playdate disordinato.
Sebbene i requisiti software siano molto utili, a volte possono essere difficili da scrivere. Una delle sfide principali è assicurarsi che tutti comprendano l'elenco allo stesso modo. A volte, le parole possono creare confusione o i concetti possono essere fraintesi.
Immagina di giocare al telefono senza fili con i tuoi amici. Uno sussurra un messaggio e, quando arriva all'ultimo amico, potrebbe essere cambiato. Nei progetti software, se un requisito non è chiaro, il team potrebbe sviluppare qualcosa di diverso da ciò che era necessario. Per evitare che ciò accada, il team lavora insieme, pone domande e si assicura che ogni requisito sia chiaro e semplice.
Un'altra sfida è rappresentata dall'evoluzione delle esigenze. A volte, ciò che serve cambia nel tempo. Ad esempio, se una scuola decide di utilizzare un nuovo metodo di apprendimento, il programma informatico della scuola potrebbe richiedere nuove funzionalità. I requisiti software devono essere flessibili. Vengono aggiornati secondo necessità, in modo che il software finale sia utile a tutti come previsto.
Raccogliere i requisiti software non è un compito che richiede una sola persona. È importante includere tutti coloro che utilizzeranno il software. Tra questi, utenti finali, clienti, sviluppatori e persino tester. Quando tutti condividono le proprie idee ed esigenze, l'elenco dei requisiti diventa più completo e utile.
Immagina di organizzare un picnic in famiglia. Ogni membro della famiglia potrebbe avere idee come portare panini, giocare o visitare un parco. Combinando queste idee, il picnic diventa molto più piacevole e divertente per tutti. I progetti software funzionano in modo simile. Più idee vengono condivise, più chiari e migliori diventano i requisiti del software.
Questo lavoro di squadra contribuisce a creare fiducia. Quando tutti i membri del team sanno che le loro idee vengono apprezzate, si sentono più entusiasti e responsabili del progetto. Questo spirito di lavoro positivo garantisce che il software finale sia realizzato con cura e attenzione ai dettagli.
Una volta completato lo sviluppo del software, il team verifica che tutti i requisiti siano soddisfatti. Questo avviene durante la fase di test del ciclo di vita dello sviluppo software. I tester confrontano il software con l'elenco dei requisiti e verificano che tutto funzioni come previsto.
Immagina di aver costruito un modellino di aeroplano. Prima di mostrarlo al tuo insegnante, potresti controllare che tutti i componenti siano al loro posto e che l'aeroplano possa volare. Nel mondo del software, i tester sono come gli ispettori. Eseguono il software e controllano ogni requisito nell'elenco. Se qualcosa manca o non funziona correttamente, viene riparato prima che il software venga condiviso con gli utenti.
Questo processo di verifica contribuisce a garantire l'affidabilità e la sicurezza del software. Garantisce inoltre un'esperienza utente ottimale. Se il software soddisfa tutti i requisiti, è pronto per essere utilizzato da tutti, proprio come un giocattolo ben costruito è pronto per essere utilizzato dai bambini.
Seguire requisiti software chiari apporta numerosi vantaggi a un progetto. Ecco alcuni dei più importanti:
Questi vantaggi sono simili a quelli dell'organizzazione di un evento divertente. Quando tu e i tuoi amici organizzate una festa con un'idea chiara di ciò che desiderate, tutto fila liscio. Tutti danno il loro contributo e la festa riesce meglio. Nel software, buoni requisiti portano a prodotti più affidabili e intuitivi.
I requisiti software non sono difficili da comprendere se li mettiamo in relazione con la nostra vita quotidiana. Consideriamo i seguenti esempi quotidiani:
Gli sviluppatori di software usano la stessa idea. Mettono per iscritto cosa deve fare il software e come dovrebbe farlo. Questo piano chiaro rende più facile per tutti sviluppare e utilizzare il software con successo.
I requisiti software aiutano anche gli sviluppatori a pianificare il futuro. Con l'evoluzione della tecnologia, emergono nuove esigenze. Con requisiti chiari, un progetto software può adattarsi facilmente a questi cambiamenti. Gli sviluppatori possono aggiungere nuove funzionalità o modificarne di vecchie quando necessario. Questa flessibilità rende il software utile più a lungo.
Pensa al tuo giocattolo preferito. Anche se ci giochi a lungo, a volte aggiungi nuove idee o cambi il modo in cui lo usi. Il software funziona allo stesso modo. L'elenco dei requisiti viene aggiornato ogni volta che emergono nuove idee. In questo modo, il software cresce insieme alle esigenze dei suoi utenti.
Questo approccio lungimirante è fondamentale in un mondo in cui ogni giorno si scoprono nuove tecnologie. Significa che il software non è un prodotto fisso, ma un progetto vivo che può migliorare nel tempo.
I requisiti software sono come una lista dei desideri per un programma per computer. Ci dicono cosa deve fare il software. Guidano ogni fase del processo di creazione del software.
In questa lezione abbiamo imparato che i requisiti software sono il fondamento di un buon software. Garantiscono che ogni fase, dalla pianificazione alla realizzazione, sia chiara e ben ponderata. Seguendo semplici regole e coinvolgendo tutti, il software diventa affidabile e piacevole per tutti gli utenti.
Ricorda, un piano chiaro porta a risultati migliori. Che tu stia pianificando un gioco, una festa o sviluppando un programma per computer, annotare ciò di cui hai bisogno è il primo passo verso il successo. I requisiti software aiutano tutti i membri del team a collaborare per creare qualcosa di divertente, utile e facile da usare.