Google Play badge

tipi di numeri


I numeri possono essere classificati a seconda del loro modo di rappresentazione o a seconda delle proprietà che possiedono. Pertanto, ci sono diversi tipi di numeri a seconda della base di classificazione. Questo è spiegato di seguito.

TIPI PRINCIPALI

Numeri naturali : uno dei principali tipi di numeri sono i numeri naturali, che si riferiscono a un gruppo di numeri di conteggio che sono spesso indicati come numeri naturali. L'insieme dei numeri naturali è dato da {1, 2, 3, 4, 5, ... }.

Numeri interi: i numeri interi sono un insieme di numeri che include numeri naturali insieme a 0. L'insieme dei numeri interi è dato da {0, 1, 2, 3, 4, 5, ... }.

Interi: si riferiscono a un gruppo di numeri che include numeri positivi, numeri negativi e anche zero. Vale a dire, (…. -2, -1, 0, 1, 2 ….. ).

Numeri razionali: si riferisce a tutti i numeri che possono essere espressi nella forma di rapporto di un intero a un intero diverso da zero. Si noti che ogni intero è razionale, ma non è lo stesso caso per il contrario. Esempi includono: 1/2, 3/4 e 1/5.

Numeri irrazionali: si riferisce a un gruppo di numeri reali che non possono essere espressi come rapporto di due numeri interi, come √2, π, e.

Numeri reali: si riferisce a un gruppo di numeri in grado di rappresentare una distanza lungo una linea. Tutti i numeri che possono essere rappresentati sulla retta numerica, inclusi i numeri razionali e irrazionali.

Numeri complessi: numeri che possono essere rappresentati nella forma a + bi , dove a e b sono numeri reali e i è il numero immaginario che è uguale a √-1. Esempio 3 + 4i, -2 + 3i.

RAPPRESENTAZIONI NUMERICHE

I numeri possono anche essere classificati in base a come sono rappresentati. In base a questa classificazione, ci sono diversi gruppi. Sono:

Decimali: questo è un gruppo di numeri che viene rappresentato usando la base dieci. È il sistema numerico standard per l'indo-arabo. Ad esempio, 3,4, 45,76, 10,0

Binario: si riferisce a un sistema numerico utilizzato dai computer. È un sistema numerico di base due. Ad esempio, il numero binario 1011 è utilizzato per rappresentare il numero decimale 11.

Numeri romani: si riferisce al sistema numerico dell'antica Roma. Si noti che fino a oggi è ancora usato occasionalmente. Ad esempio, III in romano rappresenta il numero decimale 3.

Frazioni: si riferisce a un gruppo di numeri rappresentati come un rapporto di 2 numeri interi. Ciò include sia i numeri misti che le frazioni improprie. Ad esempio, \(3\frac{3}{2}\) , \(\frac {1}{2}\)

Notazione scientifica: si riferisce a un metodo che viene applicato quando si scrivono numeri molto grandi o molto piccoli tramite l'uso di potenze di dieci. Ad esempio, la velocità della luce è 3 × 10 8 metri al secondo.

NUMERI FIRMATI

In base a questa classificazione, abbiamo le seguenti tipologie:

Numeri reali positivi: sono numeri reali che sono maggiori di zero.

Numeri negativi: numeri reali che sono minori di zero.

Numeri non negativi: sono numeri che sono maggiori o uguali a zero.

Numeri non positivi: si tratta di numeri reali che possono essere uguali a zero o minori di zero.

TIPI DI INTERO

Numeri pari e dispari: un numero intero si dice pari se è multiplo di due. In caso contrario, si dice dispari. Ad esempio, 4 è un numero pari e 9 è un numero dispari.

Numero primo: si riferisce a un numero che ha esattamente 2 divisori (positivi), ovvero 1 e se stesso. Ad esempio, 5 e 7 sono numeri primi.

Numero composto: è un numero che può essere scomposto in prodotti di numeri interi più piccoli. Ad esempio, 12 può essere espresso come il prodotto di 3 e 4.

In conclusione, i numeri svolgono un ruolo cruciale in matematica e possono essere classificati in diverse categorie in base alle loro proprietà e ai loro usi. Comprendere i diversi tipi di numeri è fondamentale per risolvere problemi matematici ed eseguire operazioni matematiche.

Download Primer to continue