Conosci il significato del termine nazionalismo? Quali sono alcuni degli elementi del nazionalismo? Qual è il significato del nazionalismo? Se non conosci la risposta alle domande di cui sopra, non preoccuparti, scaviamo e scopriamo di più su questo argomento.
OBIETTIVI FORMATIVI
Entro la fine di questo argomento, dovresti;
Il nazionalismo si riferisce a un'ideologia e a un movimento responsabili della promozione degli interessi di una determinata nazione (un gruppo di persone) in particolare con l'obiettivo di ottenere e mantenere la sovranità di una nazione sulla sua patria (autogoverno). Il nazionalismo sostiene che ogni nazione dovrebbe governarsi da sola, libera da interferenze dall'esterno. Sostiene inoltre che una nazione è una base ideale e naturale per un sistema politico . Infine, il nazionalismo sostiene che una nazione è l'unica legittima fonte di potere politico. Pertanto, il nazionalismo mira a costruire e mantenere un'unica identità nazionale basata su caratteristiche sociali condivise come credo , politica, religione , cultura e lingua . Il nazionalismo mira anche a promuovere la solidarietà e l'unità nazionale. Pertanto, si dice che il nazionalismo cerchi di preservare e promuovere la cultura tradizionale di una nazione e risvegli culturali. Il nazionalismo è strettamente associato al patriottismo in quanto promuove anche l'orgoglio per i risultati di una nazione. Il nazionalismo è anche combinato con altre ideologie come il socialismo e il conservatorismo .
Una nazione può essere definita in modi diversi, questo si traduce in diversi filoni di nazionalismo. Ad esempio, il nazionalismo etnico si riferisce a una nazione sulla base della cultura, del patrimonio e dell'etnia condivisa. Il nazionalismo civico, invece, si riferisce a una nazione sulla base di istituzioni, valori e cittadinanza condivisa.
Il nazionalismo può essere visto come negativo o positivo a seconda delle prospettive e del contesto individuali. Il nazionalismo è accreditato per essere un motore cruciale nei movimenti di indipendenza come la rivoluzione irlandese, la rivoluzione greca e il movimento sionista. Tuttavia, il nazionalismo radicale insieme all'odio radicale può avere gravi effetti come l'Olocausto da parte della Germania nazista .
VARIETÀ
Sociologi, antropologi e storici hanno sostenuto diversi tipi di nazionalismo sin dagli anni '30. normalmente, il metodo più comune di classificazione del nazionalismo è descrivere i movimenti per avere caratteristiche nazionaliste etniche o civiche. Dagli anni '80, gli studiosi del nazionalismo hanno proposto classificazioni più specifiche del nazionalismo piuttosto che una rigida divisione in due. Le numerose varietà includono;