L'intelligenza artificiale (AI) è un campo in rapida crescita nell'informatica. Molti scienziati ne parlano come il futuro. È molto interessante ciò che i computer possono fare in questa era moderna. Approfondiamo e scopriamo di più.
OBIETTIVI FORMATIVI
Alla fine di questo argomento, dovrai:
In informatica, l'intelligenza artificiale (AI) , nota anche come intelligenza delle macchine , si riferisce all'intelligenza dimostrata dalle macchine, in contrasto con l'intelligenza naturale mostrata dagli esseri umani. Qualsiasi dispositivo che percepisce il proprio ambiente e intraprende azioni che aumentano le possibilità di raggiungere con successo i propri obiettivi viene definito agente intelligente . L'intelligenza artificiale viene utilizzata principalmente per definire macchine che imitano le funzioni cognitive associate alla mente umana come la risoluzione dei problemi e l'apprendimento.
Man mano che la capacità delle macchine aumenta, le attività che si ritiene richiedano intelligenza vengono rimosse dalla definizione di intelligenza artificiale. Questo fenomeno è noto come effetto AI . Ad esempio, il riconoscimento ottico dei caratteri è spesso escluso da cose che sono considerate AI, dopo essere diventato una tecnologia di routine. Le capacità moderne delle macchine che sono generalmente classificate come AI includono simulazioni militari, routing intelligente nelle reti di distribuzione dei contenuti, auto che operano autonomamente, competizione in sistemi di gioco strategici come gli scacchi e comprensione del linguaggio umano.
I problemi tradizionali (o gli obiettivi) della ricerca sull'IA includono la rappresentazione della conoscenza, il ragionamento, l'apprendimento, la pianificazione, l'elaborazione del linguaggio naturale, la capacità di muovere e manipolare oggetti e la percezione. L'intelligenza generale è uno degli obiettivi a lungo termine del campo dell'intelligenza artificiale. Gli approcci includono l'intelligenza computazionale , l'IA simbolica tradizionale ei metodi statistici . L'intelligenza artificiale fa uso di molti strumenti come reti neurali artificiali, ricerca e ottimizzazione matematica e metodi basati su economia, probabilità e statistica. L'intelligenza artificiale prende in prestito da molti campi come l'informatica, la matematica, l'ingegneria dell'informazione, la psicologia e molti altri campi.
Il campo dell'intelligenza artificiale è stato fondato sul presupposto che l'intelligenza umana possa essere descritta in modo molto preciso nella misura in cui si può costruire una macchina per simularla. Alcune persone considerano l'intelligenza artificiale un pericolo per l'umanità in quanto creerà un rischio di disoccupazione di massa.
L'intelligenza artificiale ruota principalmente attorno all'uso di algoritmi . Un algoritmo si riferisce a un insieme di istruzioni non ambigue che un computer meccanico può eseguire. Un algoritmo complesso è costruito sopra altri più semplici.
VANTAGGI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
SVANTAGGI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE