Google Play badge

turismo faunistico


OBIETTIVI FORMATIVI

Entro la fine di questo argomento, dovresti;

Il turismo naturalistico si riferisce a un elemento dell'industria dei viaggi di molte nazioni che è incentrato sull'osservazione e l'interazione con la vita vegetale e animale locale nei loro habitat naturali. Il turismo faunistico comporta l'interazione con gli animali selvatici nel loro habitat naturale. Questa interazione può essere passiva (fotografia/osservazione) o attiva (raccolta/caccia). Il turismo naturalistico è una parte molto importante dell'industria del turismo in un gran numero di paesi come molti paesi africani e sudamericani. Altri paesi includono; Maldive, Bangladesh, Canada, India, Australia, Malesia, Indonesia e Sri Lanka. Il turismo della fauna selvatica ha registrato una rapida crescita negli anni precedenti con l'attenzione rivolta all'ecoturismo e al turismo sostenibile.

La crescita del turismo faunistico è del 3% annuo. Rappresenta il 7% dell'industria turistica mondiale. Il turismo della fauna selvatica è un'industria internazionale multimilionaria che si caratterizza principalmente per l'offerta di pacchetti turistici personalizzati e safari per consentire un accesso ravvicinato alla fauna selvatica.

TIPOLOGIE DI TURISMO FAUNISTICO

I principali tipi di turismo faunistico sono;

Safari. Questo è un tipo di turismo che si svolge nell'habitat naturale degli animali. Si tratta principalmente di guidare i turisti, con l'aiuto di guide, verso i luoghi in cui è probabile che si trovino gli animali. Il safari è principalmente associato all'Africa, ma è visto anche in altre aree del mondo.

Zoo e acquari. Gli zoo e gli acquari sono luoghi in cui gli animali sono tenuti in cattività. Gli zoo sono per gli animali terrestri mentre gli acquari sono per gli animali marini. Questo tipo di turismo faunistico comporta l'interazione con gli animali catturati. Ciò rende facile per i turisti trovare diversi tipi di animali in un unico posto. Nonostante le preoccupazioni etiche degli zoo, che catturano animali e negano loro la libertà di sopravvivere nei loro habitat, offrono ai turisti la possibilità di vedere animali che probabilmente sarebbero stati difficili da vedere nei loro habitat naturali. Gli zoo e gli acquari ci danno anche la possibilità di conoscere meglio gli animali. Altri vantaggi includono; ci consentono di proteggere alcune specie dall'estinzione, consentono l'introduzione di programmi di allevamento, consentono lo studio della biologia e dei comportamenti degli animali e forniscono un riparo per gli animali salvati.

Fattorie. Alcune fattorie di diverse parti del mondo consentono alle persone (turisti) nelle loro fattorie di interagire con le colture e gli animali della fattoria per scopi commerciali. Questo tipo di turismo faunistico comporta interazioni come andare a cavallo e allevare conigli.

Osservazione uccelli. Questo è anche chiamato birdwatching. Si tratta di osservare gli uccelli nei loro habitat naturali. Questo può essere fatto con l'aiuto del binocolo.

Osservazione delle balene. Questo tipo di turismo faunistico prevede tour, in cui i turisti vengono portati in mare per cercare e osservare le balene. Le guide di solito aiutano fornendo informazioni sulle balene e aiutano a avvistare le balene.

Caccia e pesca. Questi tipi di turismo faunistico comportano l'inseguimento e la cattura di animali. Ad esempio, cacciare cervi, orsi e piccioni. Alcuni turisti catturano i pesci e li riportano in acqua. La caccia può essere legale o illegale, a seconda di dove viene praticata.

Immersione. Questo è un tipo di turismo faunistico che consente ai turisti di esplorare la vita sottomarina. Ad esempio, nuotare con le tartarughe.

TURISMO FAUNISTICO SOSTENIBILE

Il turismo faunistico sostenibile collega conservazione e mezzi di sussistenza. Molte economie nel mondo beneficiano del turismo faunistico quando i turisti vengono nei loro parchi per osservare la fauna selvatica nel suo habitat. La salvaguardia di queste attrazioni, che sono vive e insostituibili per esempio elefanti e rinoceronti, è compromessa da attività come il bracconaggio. Al fine di sostenere il turismo faunistico, alcuni fondi del settore del turismo faunistico vengono accantonati per scopi come; combattere il bracconaggio al fine di migliorare la conservazione della fauna selvatica. Ad esempio, gli intensi sforzi di conservazione nel Parco Nazionale del Ruanda hanno aumentato il numero dei gorilla di montagna. La fauna selvatica sostenibile è il luogo in cui la popolazione della fauna selvatica viene mantenuta a un certo livello.

VANTAGGI DEL TURISMO FAUNISTICO

SVANTAGGI DEL TURISMO FAUNISTICO

Il turismo faunistico può causare notevoli disturbi agli animali. Di seguito, imparerai a conoscere gli impatti negativi del turismo faunistico.

SOMMARIO

Abbiamo imparato che:

Download Primer to continue