Google Play badge

ecologia


Che cos'è l'ecologia?

L'ecologia è lo studio scientifico della relazione e delle interazioni tra gli organismi e il loro ambiente.

Il termine ecologia deriva da una parola greca Oekologie dove “oikos” significa “famiglia” e “logos” significa “lo studio di”.

Gli scienziati che studiano l'ecologia sono chiamati ecologisti. Gli ecologi esaminano come gli esseri viventi dipendono l'uno dall'altro per la sopravvivenza. Studiano anche come gli esseri viventi utilizzano risorse naturali come l'aria, il suolo e l'acqua per sopravvivere.

Livelli di organizzazione ecologica

Gli ecosistemi possono essere studiati a piccoli o grandi livelli. I livelli dell'organizzazione sono descritti di seguito dal più piccolo al più grande:

Specie → Popolazione → Comunità → Ecosistema → Bioma → Biosfera

Una specie è un gruppo di individui che sono geneticamente imparentati e possono riprodursi per produrre giovani fertili.

Una popolazione è un gruppo di organismi appartenenti alla stessa specie che vivono nella stessa area e interagiscono tra loro.

Una comunità è l'insieme delle popolazioni di specie diverse che vivono nella stessa area e interagiscono tra loro. Una comunità è composta da tutti i fattori biotici di un'area.

Un ecosistema comprende gli organismi viventi (tutte le popolazioni) in un'area e gli aspetti non viventi dell'ambiente.

Un bioma è una comunità di piante e animali che hanno caratteristiche comuni per l'ambiente in cui esistono. È un termine più ampio di un habitat; qualsiasi bioma può comprendere una varietà di habitat.

Una biosfera è l'insieme degli ecosistemi della Terra messi insieme.

Scopo dell'ecologia

L'ambito dell'ecologia contiene un'ampia gamma di livelli interagenti di organizzazione che vanno dai fenomeni di livello micro (es. cellule) a scala planetaria (es. biosfera).

L' ecologia organismica è lo studio del comportamento, della fisiologia, della morfologia, ecc. dei singoli organismi in risposta alle sfide ambientali.

L' ecologia della popolazione è lo studio dei fattori che influenzano e modificano le dimensioni e la composizione genetica delle popolazioni di organismi.

L'ecologia di comunità è lo studio di come la struttura e l'organizzazione della comunità vengono modificate dalle interazioni tra gli organismi viventi.

L' ecologia dell'ecosistema è lo studio di interi ecosistemi, comprese le risposte e i cambiamenti nella comunità in risposta ai componenti abiotici dell'ecosistema. Questo campo si occupa di argomenti su larga scala come l'energia e il ciclo dei nutrienti.

L'ecologia del paesaggio è lo studio degli scambi di energia, materiali, organismi e altri prodotti tra ecosistemi.

L'ecologia globale è lo studio degli effetti del cambiamento regionale nello scambio di energia e materia sulla funzione e sulla distribuzione degli organismi nella biosfera.

Perché l'ecologia è importante?
  1. Aiuta nella conservazione ambientale - L'ecologia ci consente di comprendere gli effetti delle nostre azioni sull'ambiente. Queste informazioni aiutano a guidare gli sforzi di conservazione mostrando come inizia il problema e dove dovrebbero essere diretti i nostri sforzi per risolverli
  2. Consente una corretta allocazione delle risorse - L'ecologia ci consente ugualmente di vedere lo scopo di ciascun organismo nella rete di connettività che costituisce l'ecosistema. Con questa conoscenza, siamo in grado di accertare quali risorse sono essenziali per la sopravvivenza dei diversi organismi.
  3. Migliora il risparmio energetico - L'ecologia aiuta a comprendere le esigenze che le diverse fonti di energia hanno sull'ambiente. Questo aiuta a decidere quali risorse utilizzare e come convertirle in modo efficiente in energia. Ad esempio, la combustione indiscriminata di combustibili fossili o la deforestazione hanno un impatto negativo sul nostro ambiente e sulla nostra esistenza complessiva.
  4. Promuove l'ecocompatibilità - Tutte le informazioni e le ricerche ottenute dall'ecologia rendono le persone consapevoli del loro ambiente e aiutano ad apprezzare la convivenza armoniosa tra le specie; questo garantirà il rispetto dell'ordine naturale delle cose.
  5. Aiuta nel controllo delle malattie e dei parassiti - Un gran numero di malattie viene diffuso dai vettori. Lo studio dell'ecologia offre al mondo nuovi modi per comprendere come si comportano parassiti e vettori, fornendo così agli esseri umani conoscenze e tecniche su come gestire parassiti e malattie.

Download Primer to continue