Google Play badge

server


Comprendere i server in informatica

Nell'informatica, un server svolge un ruolo cruciale nell'architettura di rete, fornendo dati, risorse e servizi ad altri computer, noti come client, su una rete. Questa lezione esplora i fondamenti dei server, i loro tipi, il modo in cui funzionano e le loro applicazioni in vari campi.

Cos'è un server?

Un server è un sistema informatico o un software che fornisce funzionalità per altri programmi o dispositivi, noti come client. Ciò può variare dal servire e-mail o pagine Web all'hosting di database e file. Il modello server-client è un concetto fondamentale nel networking che distingue tra fornitori di servizi (server) e richiedenti di servizi (client).

Tipi di server

1. Server Web: ospitano siti Web, consentendo l'accesso alle pagine Web su Internet.
2. Server di posta elettronica: facilita l'invio e la ricezione di e-mail.
3. Server database: forniscono servizi di database ad altri computer.
4. File server: archivia e gestisce l'accesso ai file.
5. Server di stampa: gestisci stampanti e lavori di stampa.
Ogni tipo di server ha un ruolo specifico nell'architettura di rete, contribuendo alla distribuzione efficiente di risorse e servizi.

Architettura del server

I server possono funzionare sia a livello hardware che software. I server hardware sono macchine fisiche ottimizzate per prestazioni elevate e affidabilità. I server software, invece, sono applicazioni in esecuzione su un computer che forniscono funzionalità server.

L'architettura di un server è determinata dalla funzione prevista, dai requisiti di scalabilità e dal carico di lavoro previsto. Può essere:

I server comunicano con i client utilizzando protocolli, ovvero insiemi di regole che determinano il modo in cui i dati vengono trasferiti su una rete. I protocolli più comuni includono HTTP (Hypertext Transfer Protocol) per server Web, SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) per server di posta elettronica e FTP (File Transfer Protocol) per file server.

Come funzionano i server

Quando un client richiede un servizio, ad esempio una pagina Web, la richiesta viene inviata tramite rete al server che ospita la risorsa. Il server elabora la richiesta, recupera la risorsa richiesta e la invia al client. Questa interazione è facilitata dal protocollo Internet (IP) e dal protocollo TCP (Transmission Control Protocol), che garantiscono una comunicazione accurata e affidabile.

Ad esempio, quando inserisci un URL nel tuo browser web, il browser (client) invia una richiesta al server web corrispondente per recuperare e visualizzare la pagina web. Il server cerca la pagina richiesta, la elabora (se necessario) e la rinvia al browser.

Applicazioni server

I server svolgono un ruolo fondamentale in vari campi, alimentando Internet, le reti aziendali e i servizi di cloud computing. Ecco alcune applicazioni:

Esperimento: esplorare un server Web

Anche se non condurremo esperimenti pratici, capire come esplorare le funzionalità di un server web può essere utile. Ad esempio, utilizzando strumenti come "curl" o "Postman", puoi inviare richieste ai server web e osservare le risposte. Questa interazione dimostra come i server Web gestiscono le richieste HTTP e restituiscono risorse come pagine HTML o dati API.

Conclusione

I server sono la spina dorsale dell’informatica moderna, facilitano lo scambio di dati e risorse e garantiscono che le nostre esigenze quotidiane su Internet siano soddisfatte in modo efficiente. Dall'alimentazione dei siti Web all'abilitazione dei servizi cloud, i ruoli dei server sono molteplici e indispensabili nell'era digitale. Comprendere i server e le loro operazioni fornisce le basi per apprezzare le complessità e le capacità dei moderni ambienti di rete.

Download Primer to continue