Google Play badge

etichettatura nutrizionale


Etichettatura nutrizionale: comprendere le basi

L’etichettatura nutrizionale sui prodotti alimentari è un metodo standardizzato per presentare informazioni sul valore nutrizionale degli alimenti. Aiuta le persone a fare scelte alimentari più sane fornendo dettagli sulla quantità di calorie, grassi, vitamine, minerali e altri nutrienti presenti in essi.

Perché è importante l’etichettatura nutrizionale?

L’etichettatura nutrizionale svolge un ruolo fondamentale nella promozione della salute pubblica aiutando le persone a comprendere il contenuto nutrizionale del loro cibo. Queste informazioni sono fondamentali per gestire il peso, controllare condizioni come il diabete e le malattie cardiache e garantire una dieta equilibrata e nutriente.

Componenti chiave di un'etichetta nutrizionale

La maggior parte delle etichette nutrizionali includono i seguenti componenti chiave:

Come leggere un'etichetta nutrizionale

La lettura di un'etichetta nutrizionale prevede diversi passaggi:

  1. Inizia con le dimensioni della porzione: determina la quantità di alimento a cui si applicano le informazioni nutrizionali. Questo è fondamentale perché mangiare più o meno della dimensione della porzione cambierà l'apporto di calorie e sostanze nutritive.
  2. Controlla le calorie: il numero di calorie ti dice quanta energia ottieni da una porzione di cibo. Confrontare le calorie di prodotti simili può aiutarti a scegliere opzioni a basso contenuto calorico.
  3. Considera i grassi: osserva la quantità di grassi totali, grassi saturi e grassi trans. I grassi saturi e trans sono collegati ad un aumento del rischio di malattie cardiache, quindi è meglio scegliere cibi a basso contenuto di questi grassi.
  4. Comprendere il sodio e il colesterolo: entrambi sono importanti da monitorare per la salute del cuore. Gli alimenti ricchi di sodio possono aumentare la pressione sanguigna, mentre gli alimenti ricchi di colesterolo possono contribuire alle malattie cardiache.
  5. Guarda i carboidrati e le fibre: tenerne traccia può aiutare a gestire i livelli di zucchero nel sangue. La fibra alimentare aiuta anche la digestione e il mantenimento di un peso sano.
  6. Esaminare il contenuto proteico: le proteine ​​sono essenziali per la riparazione e la crescita muscolare. Scegli cibi ad alto contenuto proteico se stai cercando di aumentare la massa muscolare.
  7. Nota vitamine e minerali: gli alimenti ricchi di vitamine e minerali supportano la salute generale. Presta attenzione ai nutrienti come calcio, ferro, vitamina A e vitamina C.
Decifrare il valore% giornaliero

La % del valore giornaliero (% DV) è una guida ai nutrienti presenti in una porzione di cibo. Ti dice se una porzione di cibo è ricca o povera di nutrienti e come si inserisce nella tua dieta quotidiana. Ad esempio, una % DV pari o inferiore al 5% significa che un alimento ha un basso contenuto di nutrienti, mentre una % DV pari o superiore al 20% significa che è alta. La %DV si basa su un apporto giornaliero di 2.000 calorie, che è il riferimento generale per i consigli nutrizionali.

Comprendere le indicazioni sui nutrienti

Le confezioni degli alimenti spesso riportano indicazioni nutrizionali, come "a basso contenuto di grassi", "alto contenuto di fibre" o "a basso contenuto di sodio". Queste affermazioni sono regolate dalle autorità per garantire che soddisfino criteri specifici. Ad esempio, un'indicazione "a basso contenuto di grassi" significa che il prodotto contiene 3 grammi di grassi o meno per porzione.

Limitazioni dell'etichettatura nutrizionale

Sebbene le etichette nutrizionali forniscano informazioni preziose, presentano anche dei limiti. Le dimensioni delle porzioni potrebbero non riflettere quanto effettivamente mangiano le persone e la% DV non tiene conto dei bisogni individuali che potrebbero essere superiori o inferiori rispetto al benchmark di 2.000 calorie utilizzato.

Consigli pratici per l'utilizzo delle etichette nutrizionali
Conclusione

L’etichettatura nutrizionale è un potente strumento per fare scelte alimentari informate. Comprendendo i vari componenti di un'etichetta nutrizionale e come utilizzarli, gli individui possono gestire meglio la propria salute e le proprie esigenze dietetiche.

Download Primer to continue