Ethernet è una famiglia di tecnologie di rete di computer comunemente utilizzate nelle reti locali (LAN), nelle reti metropolitane (MAN) e nelle reti geografiche (WAN). È stato introdotto commercialmente nel 1980 e standardizzato per la prima volta nel 1983 come IEEE 802.3. Da allora Ethernet è stata perfezionata per supportare bit rate più elevati, un numero maggiore di nodi e distanze di collegamento più lunghe, ma conserva gran parte del protocollo e della struttura originali.
Ethernet funziona secondo il principio di connessione di più sistemi informatici per formare una rete locale utilizzando cavi e interruttori. I dati su una rete Ethernet vengono trasmessi in piccole unità chiamate frame. Ogni frame contiene indirizzi di origine e di destinazione, che aiutano a dirigere i dati da un computer all'altro.
Per evitare collisioni di dati sulla rete, Ethernet utilizza un protocollo noto come Carrier Sense Multiple Access with Collision Detection (CSMA/CD). Questo protocollo consente ai dispositivi della rete di rilevare se il mezzo di comunicazione (solitamente un cavo) è in uso e attende che si liberi. Se due dispositivi trasmettono simultaneamente, provocando una collisione, CSMA/CD garantisce che ciascun dispositivo attenda un periodo casuale prima di tentare di ritrasmettere.
I cavi Ethernet sono il modo più comune per collegare i dispositivi in una LAN. Esistono diversi tipi di cavi Ethernet, ciascuno dei quali supporta velocità diverse e utilizza varie forme di tecnologia:
Nel corso degli anni sono stati sviluppati vari standard Ethernet per soddisfare le esigenze in continua evoluzione delle reti in termini di velocità e scala. Alcuni degli standard più comunemente utilizzati includono:
Ethernet presenta numerosi vantaggi che l'hanno resa la tecnologia più utilizzata per le reti locali:
Nonostante l'aumento delle tecnologie wireless, Ethernet rimane una componente vitale della maggior parte delle reti di computer, soprattutto in ambienti che richiedono alta velocità, sicurezza e affidabilità, come data center, uffici e ambienti industriali. Ethernet viene utilizzata anche come dorsale per le reti Wi-Fi, collegando i punti di accesso wireless all'infrastruttura di rete principale.
Ethernet ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo delle reti di computer e continua ad evolversi per soddisfare le esigenze della tecnologia moderna. La sua semplicità, affidabilità e scalabilità lo rendono una parte essenziale del nostro mondo connesso. Che tu stia configurando una piccola rete domestica o gestendo un grande data center, comprendere Ethernet e i suoi standard è fondamentale per creare soluzioni di rete efficienti ed efficaci.