In questa lezione, gli studenti lo faranno
Il termine "inquinamento" si riferisce a qualsiasi sostanza che ha un impatto negativo sull'ambiente o sugli organismi che vivono all'interno dell'ambiente interessato. Esistono diversi tipi di inquinamento, che sono causati da eventi naturali come gli incendi boschivi o da attività antropiche come automobili, fabbriche, scorie nucleari, ecc. Alcune forme di inquinamento possono essere viste, altre sono invisibili.
Esistono cinque principali tipi di inquinamento:
1. Inquinamento atmosferico
2. Inquinamento idrico
3. Inquinamento del suolo
4. Inquinamento acustico
5. Inquinamento radioattivo
Quando sostanze chimiche, gas e particelle indesiderate entrano nell'aria e nell'atmosfera causando danni agli animali e danneggiando i cicli naturali della Terra.
Le fonti naturali di inquinamento atmosferico sono le eruzioni vulcaniche, le tempeste di sabbia e gli incendi boschivi.
Le comuni fonti di inquinamento atmosferico sono le fabbriche, le centrali elettriche, le automobili, gli aeroplani, i prodotti chimici, i fumi delle bombolette spray e il gas metano delle discariche.
La combustione di combustibili fossili porta alla formazione di smog, un denso strato di particolato che aleggia come una nuvola su molte città e zone industriali.
L'inquinamento atmosferico contribuisce a problemi respiratori come l'asma, il cancro ai polmoni, la bronchite cronica e altri disturbi polmonari. Gli ossidi di azoto e zolfo nell'aria contribuiscono alla pioggia acida, che è una forma di precipitazione con un pH più basso (più acido) del normale. La pioggia acida danneggia le foreste, le specie che vivono nei corpi idrici e degrada statue, monumenti ed edifici all'aperto.
È l'inquinamento di corpi idrici, come laghi, fiumi, oceani e falde acquifere. Si verifica quando gli inquinanti raggiungono questi corpi idrici, senza trattamento.
Il deflusso da campi agricoli, siti industriali o aree urbane è una delle principali fonti di inquinamento idrico. Il deflusso interrompe l'equilibrio naturale del corpo idrico. Ad esempio, il deflusso agricolo in genere include fertilizzanti o sostanze chimiche tossiche. I fertilizzanti possono causare fioriture algali (una crescita esplosiva di alghe) soffocando altre piante e diminuendo la quantità di ossigeno disponibile necessaria per la sopravvivenza di altre specie.
Un altro tipo di inquinante dell'acqua è il liquame grezzo. Quando le acque reflue entrano nella fornitura di acqua potabile, possono verificarsi gravi problemi di stomaco e digestivi, inclusa la diffusione di malattie come la tiroide o la dissenteria. I batteri nell'acqua useranno l'ossigeno per abbattere le acque reflue. Se ci sono troppi liquami, i batteri potrebbero consumare così tanto ossigeno che non ne rimarrà abbastanza per i pesci.
La spazzatura è un'altra fonte di inquinamento delle acque. Oggetti smaltiti in modo improprio come sacchetti di plastica, lenze da pesca e altri materiali possono accumularsi nell'acqua e portare alla morte prematura degli animali che rimangono impigliati nella spazzatura.
Gli oceani sono inquinati quotidianamente dal petrolio a causa delle fuoriuscite di petrolio. Una fuoriuscita di petrolio da un'autocisterna è un grave problema in quanto vi è un'enorme quantità di petrolio fuoriuscito in un unico luogo. Gli oli non possono dissolversi in acqua e formare un denso fango nell'acqua. Questo soffoca i pesci, rimane impigliato nelle piume degli uccelli marini impedendo loro di volare e blocca la luce delle piante acquatiche fotosintetiche.
L'inquinamento del suolo è un danno o una contaminazione del suolo. È anche noto come inquinamento del suolo. Hai visto spazzatura per le strade che non viene pulita: questa è una forma di inquinamento del suolo.
È causato da molte sostanze chimiche che provengono da fonti diverse come
L'evaporazione dell'acqua di irrigazione lascia il sale nel suolo producendo salinizzazione - un tipo di inquinamento del suolo.
L'inquinamento del suolo danneggia il nostro ambiente che è molto dannoso per tutti gli esseri viventi. L'aumento dell'inquinamento del suolo può causare molte malattie tra cui il cancro e le infezioni della pelle. Gli inquinanti spesso vengono assorbiti nel terreno e si mescolano con le acque sotterranee sotto la superficie che inquinano ulteriormente il terreno.
Le discariche vengono utilizzate per smaltire i prodotti di scarto seppellendoli nel terreno. Di conseguenza, il terreno circostante è danneggiato. Inoltre, le discariche rilasciano anche gas metano che aumenta l'effetto del riscaldamento globale.
È anche noto come inquinamento acustico. È generalmente definita come l'esposizione regolare a livelli sonori elevati e dirompenti che possono portare a effetti negativi sull'uomo o su altri organismi viventi.
Secondo l'OMS, livelli sonori inferiori a 70 dB non sono dannosi per gli organismi viventi, indipendentemente dalla durata o dalla costanza dell'esposizione. L'esposizione per più di 8 ore a un rumore costante superiore a 85 dB può essere pericolosa.
I suoni del vento, della pioggia, delle tempeste, degli alberi, degli uccelli e degli animali sono rumori naturali.
I suoni di veicoli, altoparlanti, macchine edili e motori di aeroplani sono tutti rumori prodotti dall'uomo.
Questo tipo di inquinamento influisce sul movimento dei mammiferi marini, come delfini e balene, e influisce anche sul successo della nidificazione degli uccelli.
È raro ma estremamente dannoso e persino mortale quando si verifica. È la contaminazione dell'ambiente con materiali radioattivi, dove questi materiali non sono presenti. Molte sostanze radioattive hanno tempi di dimezzamento molto lunghi; questo significa che se sono presenti nell'ambiente possono essere molto pericolosi per molto tempo. Molte centrali nucleari producono tali sostanze; di solito vengono trasformati in scorie radioattive.
Le fonti di contaminazione radioattiva includono:
L'inquinamento radioattivo può causare mutazioni genetiche. Danneggia i filamenti di DNA e provoca una rottura genetica nel corso del tempo. Infertilità, malformazioni congenite e menomazioni sono riportate a causa di mutazioni genetiche. La mutazione risultante rende altamente suscettibili al cancro. Ad esempio, le radiazioni nel midollo osseo provocano la leucemia.
L'esposizione alle radiazioni nell'atmosfera fa sì che le radiazioni penetrino anche nel suolo. Le sostanze radioattive reagiscono con i nutrienti nel terreno e li distruggono, rendendo così il suolo sterile e altamente tossico. Le colture coltivate su tali terreni sono anche tossiche per il consumo umano e animale.