La propagazione delle colture si riferisce all'arte e alla scienza di formare nuove piante. Un metodo di propagazione è considerato efficace se può trasmettere caratteristiche desiderabili dalla pianta madre alla prole. Esistono due modi principali per propagare le colture. Sono:
- Con l'uso di semi
- Con l'uso di materiali vegetali
Impariamo di più su questi due modi di propagazione delle colture.
OBIETTIVI FORMATIVI
Alla fine di questo argomento, dovresti essere in grado di:
- Spiegare i metodi di propagazione delle colture utilizzando semi e materiali vegetativi
- Descrivere i vantaggi e gli svantaggi dell'utilizzo di semi e materiali vegetativi per la propagazione
- Spiegare i fattori considerati nella selezione dei materiali di piantagione
- Racconta le diverse parti della pianta utilizzate nella propagazione vegetativa
Propagazione delle colture utilizzando i semi
Questa è la produzione di nuove piante attraverso l'uso di semi. Un seme è un'unità di riproduzione nelle piante in grado di svilupparsi in una pianta. I semi germinano e crescono in nuove piante.
Vantaggi dell'utilizzo dei semi nella propagazione delle colture
- I semi sono comodi da maneggiare, conservare e trasportare.
- La propagazione per seme introduce nuove varietà, in particolare nelle piante a impollinazione incrociata.
- Sono relativamente economici.
- Sono l'unico metodo possibile per propagare determinate colture come fagioli e mais.
- La propagazione dei semi richiede meno abilità.
- La meccanizzazione è facile quando si utilizza per la propagazione.
- Il trattamento contro malattie e parassiti è facile.
- I semi possono essere conservati per periodi di tempo relativamente lunghi.
Svantaggi dell'utilizzo dei semi nella propagazione delle colture
- Alcuni semi non si riproducono fedelmente al tipo, come i semi ibridi.
- Alcuni semi hanno una dormienza prolungata e periodi giovanili, quindi impiegano più tempo a maturare.
- C'è una perdita di eterosi o vigore ibrido, principalmente nelle piante impollinate in modo incrociato.
- Alcuni semi hanno una bassa vitalità o non sono affatto vitali.
- Dipende fortemente dal processo di impollinazione e fecondazione.
- La propagazione dei semi può diffondere tratti indesiderati in una popolazione vegetale.
Utilizzo di semi certificati
Si tratta di semi prodotti secondo determinati standard da coltivatori di semi registrati sotto la supervisione di organizzazioni di ricerca agricola o dal governo. Lo scopo della certificazione delle sementi è garantire la purezza genetica e la qualità fisica delle sementi, aggiungendo così valore alle sementi e migliorandone la commerciabilità.
Vantaggi dell'utilizzo di sementi certificate nella propagazione delle colture
- Hanno un potenziale di germinazione più elevato.
- Sono esenti da parassiti e malattie.
- Danno alti rendimenti.
- Sono in grado di adattarsi facilmente a determinate condizioni ecologiche.
- Sono esenti da danni fisici.
- Sono allevati fedeli al tipo.
- Sono privi di materiali estranei.
Propagazione delle colture utilizzando materiali vegetativi
Queste sono parti di piante che possono crescere e svilupparsi in nuove piante. Includono radici, steli e foglie. Questi materiali sono indotti a formare radici e germogli a seconda della parte della pianta utilizzata.
Parti di piante utilizzate nella propagazione vegetativa
Slips - Sono usati per propagare colture come gli ananas. Sono portati alla base del frutto dell'ananas e poi tagliati per la semina.
Corone - Possono essere utilizzate anche nella propagazione degli ananas. Sono portati in cima al frutto dell'ananas e vengono interrotti per la semina.
Polloni - Sono usati per propagare colture come sisal, banane e ananas. Sono piccole piante con radici avventizie che crescono dalla base del fusto principale.
Viti - Sono talee morbide ottenute da piante madri e piantate direttamente nel campo principale per dare origine a nuove piante. Sono utilizzati nella propagazione delle patate dolci.
Split - Si ottengono dividendo la pianta madre in piantine con foglie complete e apparato radicale. Sono utilizzati principalmente per propagare le erbe da pascolo.
Tuberi - Questi sono organi sotterranei di conservazione del cibo che germogliano per crescere in nuove piante. Esistono due tipi principali di tuberi;
- tuberi di radice come patate dolci;
- tuberi a stelo come le patate irlandesi.
Bulbilli - Sono minuscole piante prodotte nell'infiorescenza verso la fine del ciclo di crescita, principalmente in sisal.
Talee - Queste sono porzioni di piante (radici, foglie o steli) che vengono tagliate e poi piantate. Hanno gemme che si sviluppano in un germoglio.
Vantaggi dell'utilizzo di materiali vegetali nella propagazione delle colture
- È completamente indipendente dal processo di impollinazione e fecondazione.
- È possibile mantenere caratteristiche desiderabili come la resistenza alle malattie e l'aspetto fisico.
- È un metodo più rapido per propagare le colture poiché il periodo giovanile si accorcia.
- Permette di propagare colture prive di semi o con semi meno vitali.
- L'abitudine di crescita di una coltura può essere regolata per ottenere una dimensione e una forma desiderabili.
- La propagazione vegetativa conferisce caratteristiche desiderabili alle colture, come l'assenza di semi negli agrumi.
Svantaggi dell'utilizzo di materiali vegetali nella propagazione delle colture
- Questo metodo non è utile quando si allevano nuove varietà a causa della mancanza di variazione genetica della prole.
- È difficile conservare a lungo i materiali vegetativi.
- Qualità e malattie indesiderabili possono essere trasmesse alla prole.
- I materiali vegetali sono ingombranti, e quindi difficili e costosi da movimentare, stoccare e trasportare.
Fattori considerati nella selezione dei materiali di piantagione
- Dimensione e forma del materiale.
- L'idoneità o l'adattabilità del materiale alle condizioni ecologiche dell'area.
- Salute e purezza del materiale.
- Età o maturità del materiale.
- Resistenza alle malattie del materiale.
- Qualità della pianta madre come resa elevata, crescita vigorosa e percentuale di germinazione.