Google Play badge

elementi d'arte


Un'opera d'arte è composta da diversi componenti o parti, chiamati elementi d'arte. Quando un artista li combina, crea un'opera d'arte unica. Se vogliamo crearne uno, non possiamo iniziare senza comprenderli. In questa lezione impareremo quali sono gli elementi dell'arte e cosa rappresenta ciascuno di essi.

Elementi d'arte

I componenti o le parti utilizzate nella creazione dell'opera d'arte, che possono essere definiti e isolati sono chiamati elementi d'arte. Includono linea, forma, forma, colore, trama, spazio e valore.


Linea

La linea è probabilmente il più fondamentale degli elementi. Di solito è il punto di partenza per la creazione di opere d'arte. La linea è un elemento artistico definito da un punto che si muove nello spazio. Le linee vengono utilizzate per creare forme, motivi, texture, spazio, movimento e illusioni ottiche . Ci sono molte linee diverse: verticali, orizzontali, diagonali, a zig-zag o curve . Possono essere di qualsiasi larghezza o consistenza.

Forma

Nelle arti visive, la forma è un design piatto e bidimensionale, creato attraverso linee, trame e colori. La forma ha un'altezza e una larghezza. Può avere diversi valori di colore che possono essere utilizzati per farlo apparire tridimensionale. Esistono diversi tipi di forme che un artista può utilizzare. Includono forme geometriche, come il cerchio, il triangolo, il quadrato, ecc., nonché forme organiche, a mano libera o naturali.

Modulo

Se una forma nell'arte è la sua bidimensionalità, la forma nell'arte è la sua tridimensionalità. Una forma è un oggetto tridimensionale con un volume di altezza, larghezza e profondità . Le forme includono cubi, sfere e cilindri. La forma è spesso usata nelle sculture. Una forma può essere geometrica o organica.

Colore

Quando la luce colpisce un oggetto e si riflette nell'occhio, il colore è presente. Il colore è un elemento costituito da tonalità, di cui esistono tre proprietà:

I colori possono essere primari (rosso, giallo, blu) o secondari (arancione, verde, viola) e caldi (arancione, rosso, giallo) o freddi (blu, viola, verde).

Struttura

Un altro elemento dell'arte è la trama. Tutti gli oggetti hanno una consistenza fisica. La trama viene utilizzata per descrivere la qualità della superficie del lavoro (liscia o ruvida, dura o morbida, ecc.). Le trame vengono create utilizzando i modelli. La qualità della superficie può essere tattile (reale) , vista attraverso le sculture, o strettamente visiva (implicita) che descrive come l'occhio percepisce la trama sulla base di segnali visivi.

Spazio

Esistono diversi tipi di spazi che un artista può ottenere per effetti diversi. Può esserci spazio positivo (aree del lavoro con un soggetto) e spazio negativo (spazio senza soggetto). Inoltre, spazio aperto e chiuso (nell'arte tridimensionale, come le sculture). Gli spazi aperti sono vuoti e gli spazi chiusi contengono elementi scultorei fisici.

Valore

Le luci e le ombre del colore all'interno di un'opera d'arte sono un valore. Il valore è un elemento base dell'arte che si riferisce al graduale cambiamento di luminosità o oscurità di un colore. La differenza di valori è spesso chiamata contrasto. Ciò fa riferimento ai toni più chiari (bianchi) e più scuri (neri) di un'opera d'arte, con un numero infinito di varianti di grigio intermedie.

Download Primer to continue