La SALUTE è "uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente l'assenza di malattia" secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Il fisico riguarda il corpo.
Mentale è come pensiamo e sentiamo.
Social parla di come viviamo con altre persone.
Il benessere è lo stato di salute, sicurezza, benessere e felicità.
L'assenza di una malattia significa essere liberi da particolari condizioni anomale.
Una persona sana è libera da malattia , ma una persona libera da malattia non significa una persona sana. Cosa significa? C'è una differenza tra essere sani ed essere liberi da malattie . Si dice che una persona è sana quando il suo stato fisico, mentale, emotivo e psicologico è buono e libera da malattie quando è libera da malattie.
La salute fisica e mentale sono probabilmente i due tipi di salute più discussi.
La salute fisica è una condizione del nostro corpo quando prendiamo in considerazione tutto, dall'assenza di malattie al nostro livello di forma fisica. È fondamentale per il benessere generale. La salute fisica dipende da determinatori genetici, nonché da fattori sociali, economici ed ecologici. I nostri geni sono solo in parte responsabili della nostra salute fisica. Ci sono anche altre circostanze, come il luogo in cui viviamo, il livello di inquinamento dell'aria e dell'acqua, quanto è buono il nostro sistema sociale e medico, la nostra dieta e alimentazione, pratichiamo esercizio fisico regolare, quanto dormiamo, eccetera.
La salute mentale si riferisce a come pensiamo, sentiamo o ci comportiamo. Si riferisce al benessere cognitivo, comportamentale ed emotivo. A volte questo termine è usato per indicare l'assenza di disturbo mentale. È anche fondamentale per il proprio benessere generale e può includere la capacità di una persona di godersi la vita.
Molti fattori possono influenzare la salute mentale, a partire da stress, difficoltà di socializzazione, scarso legame familiare, morte di alcune persone importanti, solitudine, sentimenti di perdita o lutto, stress, depressione, ansia. Altri fattori che possono influenzare la salute mentale sono fattori fisici, come la privazione del sonno, il fumo, l'abuso di sostanze, l'inquinamento, l'esposizione a tossine durante l'infanzia, condizioni meteorologiche estreme.
Poiché la salute mentale è molto importante, prendersene cura è fondamentale. Una persona dovrebbe cercare di raggiungere un equilibrio tra le attività della vita, le responsabilità e gli sforzi per raggiungere la resilienza psicologica.
La salute fisica e mentale sono in grande interazione e dipendenza. Il benessere fisico e quello mentale sono legati l'uno all'altro. Una migliore salute fisica aiuta a migliorare i sintomi della depressione e di alcune altre condizioni mentali, mentre i disturbi della salute mentale possono portare a un peggioramento della salute fisica. Questa relazione significa che rimanere fisicamente sani è estremamente importante per la salute mentale e prendersi cura della propria salute mentale è importante per rimanere fisicamente sani.
La buona salute consente alle persone di fare molte cose. Per avere una buona salute è necessario avere uno stile di vita sano. Uno stile di vita sano è quello che aiuta a mantenere e migliorare la salute e il benessere delle persone. Ha un effetto permanente. Include un'alimentazione sana, attività fisica, gestione del peso, buona gestione dello stress, sonno a sufficienza, buone abitudini igieniche. La buona salute consente alle persone di fare molte cose.
Mangiare cibi diversi e consumare meno: zuccheri, sale e grassi trans saturi e prodotti industrialmente sono essenziali per una dieta sana. Una dieta sana comprende una combinazione di cibi diversi, come cereali, legumi, frutta, verdura, alimenti di origine animale. Inoltre, l'acqua potabile è essenziale in una dieta sana.
L'attività fisica o l'esercizio fisico possono migliorare la tua salute. Può ridurre il rischio di sviluppare molte malattie. L'attività fisica e l'esercizio fisico possono avere benefici sia immediati che a lungo termine per la salute. L'attività fisica migliora la vita in generale.
La gestione del peso descrive le tecniche e i processi fisiologici sottostanti che contribuiscono alla capacità di una persona di raggiungere e mantenere un certo peso. La maggior parte delle tecniche di gestione del peso comprende strategie di stile di vita a lungo termine che promuovono sia un'alimentazione sana che l'attività fisica quotidiana.
Un ampio spettro di tecniche e psicoterapie volte a controllare il livello di stress di una persona, in particolare lo stress cronico, è chiamato gestione dello stress. Una gestione dello stress di successo migliora il funzionamento quotidiano.
Anche il sonno e l'igiene sono di grande importanza per la salute. Dormire a sufficienza e buone abitudini igieniche possono migliorare la salute in generale.