Google Play badge

inquinamento dell'acqua


OBIETTIVI FORMATIVI

Alla fine di questa lezione dovresti essere in grado di:

L'acqua è fondamentale per la vita. Usiamo l'acqua per bere, cucinare, lavare e altre diverse attività umane. Due terzi della superficie della terra è costituita da acqua, ma ad oggi ci troviamo di fronte alla scarsità d'acqua. Con il continuo aumento della popolazione e dell'inquinamento, la domanda di acqua è aumentata mentre il numero di acqua stabile diminuisce. L'inquinamento idrico si riferisce alla contaminazione dei corpi idrici, normalmente a causa delle attività umane. I corpi idrici includono oceani, mari, fiumi, laghi, acque sotterranee e falde acquifere. L'inquinamento idrico si verifica con l'introduzione di sostanze inquinanti nell'ambiente naturale. Ad esempio, il rilascio di acque reflue trattate in modo inadeguato nei corpi idrici può provocare il degrado degli ecosistemi acquatici. Ciò può comportare problemi di salute pubblica per le persone e gli animali a valle. Possono usare quest'acqua del fiume inquinata per bere, fare il bagno da parte degli esseri umani o irrigare.

TIPI DI INQUINAMENTO ACQUE

Esistono due tipi principali di inquinamento delle acque: l'inquinamento delle acque superficiali e l'inquinamento delle acque sotterranee.

Inquinamento delle acque superficiali

Questo si riferisce all'inquinamento che contamina l'acqua che si trova sulla superficie della terra. Include l'inquinamento di laghi, fiumi e oceani. Un sottoinsieme di questo tipo di inquinamento è l'inquinamento marino. Il principale percorso di ingresso dei contaminanti nel mare è attraverso i fiumi. Ad esempio, i rifiuti industriali e le acque reflue scaricate nei fiumi si riversano nell'oceano. L'oceano può essere contaminato da sostanze chimiche liquide o da detriti.

Inquinamento delle acque sotterranee

Questo è l'inquinamento dell'acqua che si trova sotto la superficie della terra. Le acque superficiali e sotterranee interagiscono. L'inquinamento delle acque sotterranee non è classificato come inquinamento delle acque superficiali perché le falde acquifere sotterranee sono soggette a contaminazione da fonti che non interessano direttamente i corpi idrici superficiali. Le principali cause di contaminazione delle acque sotterranee includono la presenza di contaminanti naturali, perdite commerciali e industriali, lisciviazione di fertilizzanti e acque reflue.

CATEGORIE DI FONTI DI INQUINAMENTO

Le acque sotterranee e superficiali sono state studiate e gestite separatamente anche se correlate. L'acqua superficiale filtra attraverso il suolo diventando così acqua sotterranea. Le acque sotterranee possono anche alimentare fonti di acque superficiali. Le fonti di inquinamento delle acque superficiali sono principalmente raggruppate in due in base alla loro origine.

Fonti puntuali

La contaminazione di un corso d'acqua da un'unica fonte identificabile come un fosso è chiamata inquinamento idrico da fonte puntiforme. Esempi di fonti che rientrano in questa categoria includono scarichi di impianti di trattamento delle acque reflue e scarichi urbani.

Fonti non puntuali

La contaminazione diffusa che non ha origine da un'unica fonte è chiamata inquinamento da fonte non puntuale. Questo tipo di inquinamento è principalmente l'effetto cumulativo di piccole quantità di contaminanti raccolti da diverse fonti in un'area. Ad esempio, lisciviazione di composti azotati da terreni agricoli fertilizzati.

CONTAMINANTI E LORO FONTI

I contaminanti specifici che provocano l'inquinamento dell'acqua includono una vasta gamma di sostanze chimiche, cambiamenti fisici come temperature elevate e agenti patogeni. Sebbene molte delle sostanze chimiche regolamentate si trovino naturalmente (calcio, ferro, sodio, manganese, ecc.), la concentrazione determina cosa è un componente naturale dell'acqua e cosa è un contaminante. Concentrazioni più elevate di sostanze presenti in natura possono avere un effetto negativo sulla flora e la fauna acquatiche.

Patogeni

Gli agenti patogeni sono microrganismi che causano malattie. Possono produrre malattie trasmesse dall'acqua in ospiti animali o umani. Livelli elevati di agenti patogeni possono essere il risultato di scarichi di acque reflue trattate in modo inadeguato o di latrine a fossa.

Contaminanti organici e inorganici

Gli inquinanti organici dell'acqua includono: detergenti, sottoprodotti della disinfezione come il cloroformio, idrocarburi del petrolio come gasolio e lubrificanti, insetticidi ed erbicidi.

Gli inquinanti inorganici dell'acqua includono: acidità derivante da scarichi industriali, ammoniaca da scarti di lavorazione degli alimenti, rifiuti chimici da industrie e fertilizzanti contenenti fosfati e nitrati.

CONTROLLO DELL'INQUINAMENTO DELLE ACQUE

Di seguito sono riportati alcuni dei principali metodi di controllo dell'inquinamento idrico:

COME POSSIAMO AIUTARE A RIDURRE L'INQUINAMENTO DELL'ACQUA?

È nostra responsabilità ridurre l'inquinamento delle acque. Di seguito è riportato un elenco di cose che puoi fare per contribuire a ridurre l'inquinamento idrico:

Download Primer to continue